L'AGORA' SCENDE IN PIAZZA!
L'Associazione Centro Studi Agorà è lieta di comunicarVi che sono aperte le preiscrizioni per i corsi di formazione professionale indetti dall'Avviso 8/2016 per l'anno 2017 finanziati dal
Fondo Sociale Europeo (PO FSE 2014-2020) della Regione Siciliana!
Scegli il corso che fa per te:
- O.S.A. Operatore Socio Assistenziale
- Addetto alla sistemazione e manutenzione di aree verdi
- Tecnico per l'ambiente, gestione e recupero del territorio
- Tecnico sistemi CAD
​
​
O.S.A. Operatore Socio Assistenziale:
Il mondo del lavoro cambia costantemente e le aspettative nei confronti dei futuri lavoratori aumentano.
Per questo motivo uno dei compiti più importanti del mondo della formazione consiste nel preparare gli studenti ad affrontare un mondo e un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Il centro studi AGORA' si avvale di un'adeguata e rigorosa programmazione attraverso cui conciliare le esigenze delle aziende e degli strumenti in modo da collocarli nel percorso formativo secondo una logica di equità, gradualità, coerenza con gli obiettivi definiti nel sistema di progettazione dell'ente attraverso la struttura territoriale formativa e con l'ausilio di altre realtà ed enti.
Per tale motivo, siamo lieti di comunicarvi che prossimamente ripartiranno i corsi OSA
(Operatore socio sanitario) presso le nostre sedi.
L'operatore OSA è un operatore preposto all'assistenza diretta alla persona e di cura all'ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell'età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell'ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell'assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa.
Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell'utenza:
infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità.
L'OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sanitario e sociale, in servizi di tipo assistenziale, residenziale o semiresidenziale, oltre al domicilio dell'utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali.
Il corso si svolgerà in 840 ore – durante le quali sarà svolto anche un esame finale di valutazione - e prevede uno stage di 210 ore, presso le strutture partner.
E' necessaria l'obbligo della scuola secondaria di I grado per poter accedere al corso, oltre alla disoccupazione o inoccupazione.
Il corso è aperto a tutti, in un'età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia, le sedi nelle quali avrà luogo sono a Palermo (via Armando Diaz, 43/D), Petralia Soprana (Contrada Grillo SNC), Collesano (Contrada Santa Maria di Gesù SNC)
Casteldaccia (Via Francesco Baracca 9, Confraternita Maria Santissima Del Rosario).
Addetto alla sistemazione e manutenzione di aree verdi:
L'obiettivo del corso è quello di fare acquisire abilità tecniche e competenze specifiche finalizzate allo svolgimento delle attività necessarie all'installazione e manutenzione di giardini, aiuole e aree verdi, dalla pulizia alla messa a dimora e potatura delle piante. L'addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi dovrà essere in possesso di precise competenze, conoscenze e capacità, quali per esempio la conoscenza e la funzionalità dei macchinari, attrezzi, strumenti e impianti, oltre alla conoscenza delle principali tecniche di piantumazione, produzione e manutenzione delle piante. Svilupperà le competenze per eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, orto/floricole; predisporre e curare gli spazi di lavoro, effettuare la cura, la pulizia e la manutenzione delle macchine e attrezzatura varia.
Il corso si svolgerà in 600 ore – durante le quali sarà svolto anche un esame finale di valutazione - e prevede uno stage di 150 ore, presso le strutture partner.
E' necessaria l'obbligo della scuola secondaria di I grado per poter accedere al corso, oltre alla disoccupazione o inoccupazione.
Il corso è aperto a tutti, in un'età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia, le sedi nelle quali avrà luogo sono a Palermo (via Armando Diaz, 43/D), Petralia Soprana (Contrada Grillo SNC), Casteldaccia (Via Francesco Baracca, 9 - Confraternita Maria Santissima Del Rosario).
Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio:
Per diminuire il degrado ambientale di determinati quartieri o territori, nasce la figura del Tecnico dell'ambiente, istituzionalizzata dal centro studi Agorà!
Il Tecnico dell'ambiente – Gestione e recupero del territorio, progetta e gestisce interventi di ripristino e recupero ambientale. In quest'ambito egli deve analizzare i casi di degrado ambientale, acquisire i dati relativi, individuare la normativa di riferimento, effettuare campionamenti e interpretare le analisi; infine, elaborare il progetto. Le attività si concentrano – principalmente – sull'applicazione di tecniche di ingegneristica naturalistica, tecniche sivicolturali e tecniche connesse alla gestione e manutenzione di aree protette e aree verdi in genere.
L'obiettivo del corso è quello di fare acquisire abilità tecniche e competenze specifiche finalizzate allo svolgimento delle attività necessarie alla progettazione e gestione di interventi di ripristino e recupero ambientale. Il Tecnico per l'ambiente dovrà essere in possesso di precise competenze, conoscenza e capacità per analizzare i casi di degrado ambientale, acquisire i dati relativi, individuare la normativa di riferimento, effettuare campionamenti ed elaborare i progetti di recupero del territorio.
Durante il corso, il futuro tecnico acquisirà le conoscenze relative alla normativa e legislazione ambientale nazionale ed europea, elementi di geologia, topografia e cartografia; oltre alla competenze per saper individuare le caratteristiche geomorfologiche del territorio da recuperare, interpretare i dati ricavati dalla cartografia, proporre e progettare soluzioni esatte per il recupero.
Il corso si svolgerà in 960 ore – durante le quali sarà svolto anche un esame finale di valutazione - e prevede uno stage di 240 ore, presso le strutture partner.
E' necessaria l'obbligo della scuola secondaria di II grado per poter accedere al corso, oltre alla disoccupazione o inoccupazione. In mancanza del diploma di scuola superiore, è richiesta una significativa e certificata esperienza di lavoro di almeno 3 anni nel settore di riferimento* e qualifica o diploma professionale.
Il corso è aperto a tutti, in un'età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia, le sedi nelle quali avrà luogo sono a Palermo (via Armando Diaz, 43/D), Petralia Soprana (Contrada Grillo SNC).
*AGRO-ALIMENTARE: Agricoltura – silvicoltura e pesca
Tecnico Sistemi CAD:
Il Centro Studi Agorà si propone di professionalizzare 15 allievi come "Tecnico di sistemi CAD", figura in grado di usare correttamente lo strumento CAD, utilizzando competenze tecniche operative, indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di soluzioni grafiche.
Imparare a disegnare ad alti livelli con Sistemi CAD è necessario, oltre che essenziale e utile, se si vuole lavorare all'interno di qualsiasi ambito tecnico e non solo. Il profilo del tecnico CAD risulta essere in cima fra quelli più richiesti oggi fra gli studi di progettazione tecnica, modellazione numerica, oltre che fra le imprese che attingono a tali professionalità per la tracciatura dei modelli virtuali necessari agli studi meccanici con metodi agli elementi affini.
Il corso si svolgerà in 720 ore – durante le quali sarà svolto anche un esame finale di valutazione - e prevede uno stage di 180 ore, presso le strutture partner.
E' necessaria l'obbligo della scuola secondaria di II grado per poter accedere al corso, oltre alla disoccupazione o inoccupazione.
Il corso è aperto a tutti, in un'età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia, le sedi nelle quali avrà luogo sono a Palermo (via Armando Diaz, 43/D), Petralia Soprana (Contrada Grillo SNC), Casteldaccia (Francesco Baracca 9 - Confraternita Maria Santissima Del Rosario).
​
I corsi sono accessibili a tutti coloro che rientrano in un'età compresa
tra i 18 e i 65 anni, disoccupati o inoccupati, residenti in Sicilia.
Per ogni corso è garantito uno stage formativo.
Se desideri avere maggiori informazioni riguardanti i corsi,
chiama il numero 091 475028,
oppure scrivici all'indirizzo e-mail postmaster@centroagora.org!
